Pianta di Prezzemolo
€2.50 €2.00
8 disponibili
Informazioni aggiuntive
Pianta di Prezzemolo Orto Mio Vaso 10 .Conosciuto in botanica come “Petroselinum Hortense”, il prezzemolo, deve la sua origine etimologica al nome greco: “petroselion sativum”. Ovvero sedano che cresce sulle pietre – poiché pare che la pianta crescesse spontanea tra le rupi della Macedonia – e sativum “adatto ad essere coltivato”.
Pianta di Prezzemolo. I libri di botanica indicano nei paesi dell’area orientale mediterranea il suo ambiente naturale originario. E’ diffuso in tutti i Paesi dell’Europa meridionale. Secondo ricerche più recenti invece si pensa sia originario della Sardegna. Conosciamone meglio caratteristiche, usi e proprietà del prezzemolo.
Il prezzemolo è noto fin dall’antichità non tanto per la sua importanza gastronomica, quanto per la sua valenza mistica e per le sue proprietà medicinali, spuccate come quelle di aglio e cipolla. L’uso di questa erba diventò abituale in cucina soltanto a partire dall’epoca medievale.
Pianta di Prezzemolo. Ha la qualità di attecchire come pianta semiselvatica nei prati e nei luoghi deserti e si dice che la sua diffusione sia stata favorita inizialmente dagli uccelli che ne sparpagliarono i semi.
Pianta di Prezzemolo. Omero racconta che gli Achei lo davano ai cavalli, mentre la mitologia greca lo associa all’eroe Archemoro, araldo della morte, per cui spesso vi si adornavano le tombe dei defunti.
I Romani furono i primi ad utizzarlo in cucina, ma principalmente per togliere i cattivi odori e come antidoto contro le intossicazioni.
Pianta di Prezzemolo. contenitore di terracotta in file parallele ad uno o due centimetri di profondità. Il vassoio, da conservare in luogo ombreggiato, ad una temperatura fra i 20-26 gradi, va ricoperto con un telo di plastica trasparente per mantenere il calore costante. In soli 70-80 giorni si può raccogliere il prezzemolo!